
|
| :: Oggetto |
| Torchio |
| :: Descrizione |
| Cassetta alta fatta a doghe, strette da due telai smontabili. Dall'interno esce una vite in legno lungo la quale si avvita un manico. Il tutto è montato su una rozza base quadrata a quattro piedi, con canale di scolo scavato sul piano |
| :: Denominazione |
| Lu frisculittu |
| :: Materia |
| Legno |
| :: Tecnica |
| Sagomatura/ assemblaggio |
| :: Misure |
Altezza: 90Cm Larghezza: 51Cm Lunghezza: 59Cm
|
| :: Funzione |
| Per comprimere le vinacce per spremere l'uva |
| :: Modalita' d'uso |
| L'uva viene messa nel contenitore e compressa dalla piastra superiore che scende girando la vite. Il liquido, raccolto dallo scolo, cade prima nel l'imbottitoio poi nelle tinozze |
| :: Occasione |
| Vendemmia |
| :: Cronologia d'uso |
| Sec. XX inizio |
| :: Notizie storico-critiche |
| Oggetto ancora in uso, costruito con forge e materiali diversi |
|
 |
|
 |
| :: indietro |
| |
|
|
 |
|
|
| LA SEDE DEL MUSEO>> |
|
 |
GLI ORARI DI VISITA
|
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
|
|